<aside>
🗓️
Ultimo aggiornamento: January 8, 2025 10:00 AM (GMT+1)
</aside>
Bozza scaletta: spunti da ChatGPT
Bozza scaletta: spunti da Will
Specifiche per associazioni
Fonti e modelli utili
Model canvas compilabili (pdf):
Fonti di approfondimento
✳️ INDICE
🟨 BUSINESS MODEL CANVAS
Business Model Canvas - UniPop Prato
1. Sintesi Esecutiva [da compilare alla fine]
- Sintesi degli obiettivi sociali.
- Aree di intervento (es. inclusione sociale, educazione, cultura).
- Breve descrizione delle attività principali.
- Struttura organizzativa e beneficiari principali.
- Obiettivi 2025: qui definiti nel dettaglio: ⏳ ROADMAP 2030 UniPop Prato
2. Descrizione dell’Associazione
- Chi siamo:
- Università Popolare di Prato, anche detta “UniPop Prato” o in via amichevole “UniPop”; Associazione di Promozione Sociale (APS) ai sensi del D.Lgs. 117/2017, regolarmente iscritta al RUNTS dal 2022. Sede in Viale Vittorio Veneto 80, Prato. Sito web e contatti: www.unipopprato.it, [email protected], 346.6977427, [email protected]
- Valori fondanti: Scoperta, condivisione, imparare divertendosi.
- Obiettivi statutari: UniPop Prato esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale a favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi avvalendosi in modo prevalente dell'attività di volontariato degli associati stessi. Nello specifico ed in tale spirito opera nei seguenti settori:
- educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;
- ricerca scientifica di particolare interesse sociale;
- organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale previste dalla dall'art. 5 del D.lgs. 117/2017;
- formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa
- Mission: Dal 1912, siamo al servizio delle persone per dare la possibilità a chiunque di ampliare e accrescere la propria cultura, socialità e intelligenza emotiva.
- Vision: Imparare divertendosi, a tutte le età.
- Chi siamo:
- Consiglio Direttivo: composto da Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere e n° 1 consigliere (al 6 gennaio 2025)
- Volontari: n° 3 volontari, impegnati in attività di supporto operativo, creazione e gestione attività, segreteria (al 6 gennaio 2025)
- Dipendenti e Collaboratori:
- professionisti e collaboratori occasionali che svolgono ruolo di docenti all’interno dei corsi e di facilitatori nelle attività rivolte ai Soci
- n° 1 dipendente (numero inferiore al 5% dei Soci totali)
- Perché esistiamo:
- Contesto sociale in cui operiamo.
- Problemi che cerchiamo di risolvere.
- Breve storia:
- Anno di fondazione, attività passate e successi.